Nuova opera. Ediz. critica e annotata di Cavalcanti Giovanni; Capirossi A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.547.534,20€  incassati dalle librerie indipendenti
1.547.534,20€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Nuova opera. Ediz. critica e annotata

19,90 €
Si fa attendere

Tab Article

Il fiorentino Giovanni Cavalcanti (1381-1451 ca.), membro di un ramo decaduto della famiglia, ebbe una vita segnata dal carcere per debiti. Il desiderio di giustizia e rivalsa informa i suoi scritti. La "Nuova opera" è un testo eterogeneo: punteggiato da novelle e aneddoti, fra cronaca storica e satira morale, narra e commenta gli eventi che coinvolsero Firenze negli anni 1440-1447. Memore di Dante, letto con profitto da Machiavelli, l'autore denuncia le cruente opposizioni tra fazioni e la degenerazione nei vizi della città, nonché la violenza e la tendenza alla tirannide dilaganti nella penisola, con punte polemiche verso Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Cosimo de' Medici. La nuova edizione critica e annotata guida i lettori attraverso la densa e vivace scrittura cavalcantiana.

I librai consigliano anche