La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C. di Angius Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C.
Angius Andrea

La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C.

Editore: Le Monnier Università

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788800749152

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: VIII-400

Collana: Studi sul mondo antico


32,00€
Esaurito

Sinossi

Roma non fu mai una democrazia, nel significato che i moderni attribuiscono al concetto. È però innegabile che le istituzioni e la cultura politica in età repubblicana assegnassero al popolo - di fatto alla plebe urbana - un ruolo determinante nel processo decisionale. Per questa ragione, l'orientamento dell'opinione popolare era nella vita politica repubblicana una variabile decisiva: prevederne o addirittura condizionarne l'indirizzo significava controllare la vita pubblica di Roma. Questo libro si propone di esaminare le modalità di formazione dell'opinione popolare nella tarda Repubblica (II-I secolo a.C.), la sua autonomia rispetto alla classe politica, l'estrazione dei suoi esponenti, l'intensità del loro impegno politico, cercando di definire meglio il rapporto esistente tra l'informazione politica e l'esercizio del potere all'apice della Repubblica.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.