Roma: la sovranità e il modello. Le istituzioni politiche romane nel IV libro del Contrat social di Jean-Jacques Rousseau di Frizzera Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Roma: la sovranità e il modello. Le istituzioni politiche romane nel IV libro del Contrat social di Jean-Jacques Rousseau
Frizzera Andrea

Roma: la sovranità e il modello. Le istituzioni politiche romane nel IV libro del Contrat social di Jean-Jacques Rousseau

Editore: Le Monnier Università

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788800784887

Data di pubblicazione: 08/07/2021

Numero pagine: XVI-200


18,90€
Esaurito

Sinossi

Nel Contrat social, all'improvviso, Roma antica e le sue istituzioni. La presenza di una serie di capitoli a essa dedicati in uno dei più importanti trattati di filosofia politica di ogni tempo non può passare inosservata. Rousseau propone il sistema dei comizi romani come esempio storico di espressione della sovranità popolare in uno Stato di grandi dimensioni. Parallelamente, egli ripensa alcune delle magistrature di Roma (tribunato, dittatura, censura) teorizzandone il ruolo di difesa del popolo sovrano, delle sue leggi, dei suoi costumi. Questo volume intende compiere un'analisi dettagliata delle pagine 'romane' del Contrat social, attraverso una ricerca sulle fonti antiche e moderne che hanno ispirato il filosofo ginevrino. Un percorso che consente di mettere in relazione questi capitoli non solo con il resto del trattato, ma anche con gli altri pensatori politici moderni, che, come Rousseau, hanno riservato al modello romano uno spazio di rilievo nelle loro opere.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.