Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mondadori
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788804788249
Data di pubblicazione: 17/06/2025
Numero pagine: 264
Collana: Oscar moderni
"Lingua di falce" (1977) continua, in modo più meditativo e corale, il percorso letterario inaugurato da Gavino Ledda con il fulminante esordio di "Padre padrone". La narrazione, sempre fortemente autobiografica, riprende da dove il primo romanzo si interrompeva e copre gli anni della giovinezza: dalla partenza per Salerno nell'autunno del 1962 al superamento del primo esame universitario, nell'estate del 1965. Da questo tronco principale si diramano storie secondarie, spesso affidate a una pluralità di voci, quelle degli abitanti del paese, la comunità arcaica che Ledda chiama "Nuraggine", destinata di lì a poco a scomparire. Ne risulta un'opera estremamente personale che sa però affrontare anche temi universali - la ribellione contro l'autorità, la dialettica tra uomo e natura, il conflitto tra tradizione e progresso. E ancora: l'identità socio-antropologica, l'emigrazione, il percorso verso la conoscenza - con un linguaggio unico, un italiano arricchito dal sardo e nutrito di immagini di vibrante concretezza.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.