Il libro della sapienza. Il Cantico dei cantici. Una lettura antropologica e teologica di Simoens Yves - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il libro della sapienza. Il Cantico dei cantici. Una lettura antropologica e teologica
Simoens Yves

Il libro della sapienza. Il Cantico dei cantici. Una lettura antropologica e teologica

Editore: EDB

Reparto: Bibbia

ISBN: 9788810221266

Data di pubblicazione: 01/04/2005

Numero pagine: 208

Traduttore: Fabbri R.

Collana: Biblica


20,00€
Esaurito

Sinossi

Il titolo del volume mira a evidenziare il punto culminante raggiunto dalla creazione in quel capolavoro biblico che è il Cantico del cantici. Per Simoens si ha qui il compimento di Genesi 2-3 e la creazione di Adamo e di Eva non va vista in due momenti successivi, ma come creazione "in coppia". La coppia è specchio della pienezza della creazione ed ha caratteristiche regali e sacerdotali: è deputata al culto. Ed ecco quindi che la donna non è elemento aggiuntivo, ma è la pienezza e in certo senso 'redime' l'uomo. Nel Cantico essa è presente in pienezza, tanto che per Simoens il Cantico ha come autore un'autrice. Simoens, nato a Kinshasa (Congo) nel 1942, è docente di Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma e al Centre Sèvres di Parigi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.