Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: CEDAM
Reparto: Diritto
ISBN: 9788813283025
Data di pubblicazione: 01/11/2009
Numero pagine: XVI-368
Nella positiva aspirazione al tempestivo rafforzamento della vigente disciplina giuridica antinfortunistica, appariva necessario enucleare da una materia così complessa e frammentata, talvolta non sufficientemente approfondita, alcune categorie generali utili per l'iniziale approccio, offrendo criteri operativi a fronte delle obiettive e molteplici difficoltà, affioranti in sede di interpretazione ed applicazione delle numerose leggi del settore. La peculiarità del volume è evidenziata dalla sostanziale suddivisione in tre parti - tutela civile, penale e fonti normative -, preceduta da considerazioni sulle nozioni di sicurezza del lavoro e figure affini, nonché sui rapporti tra normativa statale, direttive europee e principi internazionali riguardanti la prevenzione. L'entrata in vigore del nuovo Testo Unico n. 81/2008, come modificato dal decreto n. 106/2009, ha comportato un aggiornamento diffuso del corpus, che tuttavia ha conservato lo spiccato taglio manualistico che lo caratterizzava. Particolare attenzione è stata riservata a tre tipologie di rischio, particolarmente delicate e complesse, annidantesi nell'attività cantieristica, nel lavoro in banca e ai videoterminali. Infine, vengono affrontate le problematiche connesse ai reati e ai procedimenti penali in materia infortunistica, con riguardo allo svolgimento delle indagini preliminari, all'emissione dei provvedimenti cautelari compatibili e alla definizione anticipata dei processi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.