Il processo mediatico. Informazione e giustizia penale tra diritto di cronaca e presunzione di non colpevolezza di Camaiora A. (cur.); Stampanoni Bassi G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il processo mediatico. Informazione e giustizia penale tra diritto di cronaca e presunzione di non colpevolezza

Il processo mediatico. Informazione e giustizia penale tra diritto di cronaca e presunzione di non colpevolezza

Editore: CEDAM

Reparto: Diritto

ISBN: 9788813384470

Data di pubblicazione: 10/10/2022

Numero pagine: 304


35,00€
Esaurito

Sinossi

La giustizia penale è ormai diventata spettacolo - se non vero e proprio show - e non esiste vicenda giudiziaria di una certa rilevanza che non trovi nelle pagine dei giornali e nei salotti televisivi un giudizio (mediatico) anticipato rispetto a quello delle aule di giustizia. In un sistema nel quale è l'audience a farla da padrona e l'interesse dell'informazione è spesso incentrato sulla ricerca degli ascolti, dei lettori, del pubblico e sulla sola fase iniziale di ciascun caso giudiziario, si pone con sempre maggior attenzione il problema di delineare i rapporti tra diritto di cronaca e rispetto della presunzione di non colpevolezza. Partendo da queste premesse, il volume affronta con approccio multidisciplinare alcune delle più problematiche questioni del delicato rapporto tra giustizia penale e informazione: dalla tutela della riservatezza alla pubblicazione degli atti processuali; dai doveri del giornalista al ruolo dei mass media; dai possibili rimedi alle sanzioni nei confronti degli editori. A firmare i contributi sono giuristi, avvocati e giornalisti. Ovvero proprio i protagonisti del processo mediatico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.