Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale» di Marcuse Herbert - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»
Marcuse Herbert

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Editore: Il Mulino

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788815287571

Data di pubblicazione: 10/09/2020

Numero pagine: 456

Traduttore: Izzo A.

Collana: Biblioteca paperbacks


16,00€
Facile da trovare

Sinossi

Quando nel 1941 Ragione e rivoluzione fu pubblicato negli Stati Uniti, la guerra mondiale era in corso. Da quella contingenza il libro prendeva il movente primo: dimostrare che il pensiero di Hegel non era connesso agli sviluppi nazionalisti e autoritari allora incarnati drammaticamente nel nazismo, rivendicare la valenza rivoluzionaria della dialettica hegeliana. Nella prima parte sono messi in luce gli aspetti delle idee di Hegel che lo avvicinano agli sviluppi posteriori del pensiero europeo. La seconda parte segue le due linee antagoniste della filosofia della seconda metà dell'Ottocento: l'una, che rappresenta lo sviluppo del principio dialettico hegeliano, conduce a Marx, l'altra al positivismo sociologico francese e tedesco.

Altro

Detti siciliani
10,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.