Storia sociale dell'emigrazione italiana. Dall'Unità a oggi di Pugliese Enrico; Vitiello Mattia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia sociale dell'emigrazione italiana. Dall'Unità a oggi
Pugliese Enrico , Vitiello Mattia

Storia sociale dell'emigrazione italiana. Dall'Unità a oggi

Editore: Il Mulino

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788815389336

Data di pubblicazione: 24/05/2024

Numero pagine: 256

Collana: Le vie della civiltà


22,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

Le trasformazioni economiche e sociali riguardanti l'Italia nella storia hanno sempre avuto riflessi significativi sull'emigrazione. Dal canto suo, l'emigrazione ha sempre prodotto effetti importanti sulla realtà del paese, incidendo sulla situazione demografica, sulle condizioni di vita della popolazione e sulla struttura di classe delle aree più direttamente interessate. Gli autori affrontano il fenomeno migratorio in diversi momenti della storia italiana, evidenziando l'esistenza di tre cicli, dotati di caratteristiche distintive precise e intervallati da due interludi, fasi di relativa stasi in cui la stessa carenza di sbocchi migratori ha inciso sulla realtà economica e sociale del paese. D'altronde, nel secolo e mezzo di storia unitaria gli italiani non hanno mai smesso di partire e di rientrare, per poi magari partire di nuovo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.