Lo spettacolo della corruzione. Tra logiche dei media e politicizzazione di Mancini P. (cur.); Marchetti R. (cur.); Mazzoni M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo spettacolo della corruzione. Tra logiche dei media e politicizzazione

Lo spettacolo della corruzione. Tra logiche dei media e politicizzazione

Editore: Il Mulino

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788815389398

Data di pubblicazione: 24/05/2024

Numero pagine: 144

Collana: Studi e ricerche


15,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il racconto giornalistico incide molto sulla percezione che le persone hanno della corruzione. La discussione pubblica sul tema si è adattata ad alcune costanti del sistema dei media italiano. Da una parte, i casi di corruzione hanno rappresentato occasioni ideali di scontro politico, confermando e rafforzando la radicata partigianeria dell'informazione giornalistica. Parlare del corrotto o del corruttore ha sempre rappresentato occasione di attacco politico a seconda della collocazione politico-culturale della testata. Allo stesso modo, le attività di anticorruzione hanno consentito alle parti politiche di imporre i temi di discussione a loro favorevoli. Pur cambiando i mezzi attraverso cui si sviluppa il dibattito pubblico nell'ecosistema mediale, molte dinamiche sono rimaste invariate trovando semmai nuove forme di espressione. La politicizzazione della corruzione si è accompagnata a quella tendenza alla drammatizzazione e alla personalizzazione che è diventata ormai strumento di conquista dell'opinione pubblica, e che i social media contribuiscono a esasperare.

Altro

Detti siciliani
10,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.