Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Jaca Book
Reparto: Teologia cristiana
ISBN: 9788816307254
Data di pubblicazione: 28/11/2025
Numero pagine: 128
Collana: Pensiero cristiano
«Cosa c'è "dopo"? Né io né altri, credo, possiamo evitare questa domanda. Possiamo eluderla, possiamo soffocarla sotto la coltre di una diversa e alienante problematica, possiamo cacciarla come un pensiero molesto. Ma dopo ogni riflessione, ogni pensiero, ogni volontaria divagazione, essa riaffiora, con tutta la sua semplicità e la sua ineluttabilità». Giacomo Biffi «... Noi vogliamo sapere che cosa c'è dopo: questo è il problema escatologico. Vogliamo sapere cosa c'è dopo quella parte dell'avventura che è sperimentabile o prevedibile... È inevitabile porsi la domanda ed è necessario trovare la risposta... È la domanda che sovrasta tutte le altre e le domina: è la più semplice e la più alta, la più urgente e la più drammatica... Ed è la domanda cui non pare possibile dare una risposta seria, se si resta nell'ambito delle conoscenze umane... Sperimentiamo qui la tragica stranezza della condizione dell'uomo: arriva a dare risposta a mille interrogativi, che in fondo non toccano veramente la sua esistenza, ed è sprovveduto di fronte all'unico interrogativo che conta». Il titolo di questo libretto indica con esattezza il suo contenuto. Linee: il disegno è appena abbozzato e il discorso, anche se compiuto, è estremamente sintetico. Di escatologia: ci si riferisce rigorosamente a ciò che la virtù teologale della speranza attende oltre la vita terrestre. Cristiana: non solo la riflessione è condotta tra discepoli di Cristo, ma Cristo è oggetto primo e diretto della ricerca, tanto che in questa prospettiva l'escatologia appare addirittura come un capitolo della cristologia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.