Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rizzoli
Reparto: Altre religioni. religione comparata
ISBN: 9788817194211
Data di pubblicazione: 28/10/2025
Numero pagine: 192
Traduttore: Gasperini M. C.
Collana: Varia
Quante volte ci capita di pensare, magari in un momento di fatica mentale ed emotiva, che la vita non è affatto facile? Tutti i giorni combattiamo con stress, nervosismo, ansie, paure e insicurezze, che ci seguono al lavoro come a casa. E, anche quando raggiungiamo un traguardo che dovrebbe renderci felici, ci sentiamo subito proiettati verso la sfida successiva, in una catena senza fine di desideri, aspirazioni e competizione con gli altri. Non sarebbe bello potersi liberare dal fardello di queste emozioni e vivere sereni, godendo appieno dei momenti di gioia che ci capitano? Il monaco giapponese Ryushun Kusanagi ci ricorda che circa duemilacinquecento anni fa qualcuno ha mostrato come raggiungere questo obiettivo: Siddhartha Gautama, meglio conosciuto come Buddha, "il risvegliato". La sua saggezza è sintetizzata nelle Quattro nobili verità: esiste la sofferenza, la sofferenza ha una causa, la sofferenza può essere rimossa, e c'è una via per riuscirci. Il primo passo è prendere coscienza che a causare il nostro disagio sono le reazioni automatiche della mente e del cuore, che ci trascinano in un turbine di emozioni impedendoci di comprendere davvero cosa sta succedendo dentro e fuori di noi. Se impariamo a interrompere questo ciclo, smettendo di giudicare noi stessi e gli altri, potremo finalmente raggiungere la tanto agognata stabilità interiore. Partendo da riflessioni ispirate agli insegnamenti dell'ultrarazionale buddhismo primitivo, e reinterpretandoli con sguardo contemporaneo, Kusanagi ci guida - con spiegazioni, esercizi, esempi, citazioni dai testi canonici e storie legate alla sua esperienza diretta - alla scoperta di un modo diverso di affrontare la vita.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.