«Flora e Pomona». L'orticoltura nei disegni e nelle incisioni dei secoli XVI-XIX di Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Flora e Pomona». L'orticoltura nei disegni e nelle incisioni dei secoli XVI-XIX

«Flora e Pomona». L'orticoltura nei disegni e nelle incisioni dei secoli XVI-XIX

Editore: Olschki

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788822237941

Data di pubblicazione: 31/07/2017

Numero pagine: 124

Collana: Gabinetto dis. stampe Uffizi. Catal.


51,00€
Esaurito

Sinossi

La «rinascenza agricola» è certamente uno degli aspetti più significativi di quel complesso fenomeno culturale che fu il Rinascimento. L'inizio dell'età moderna segna infatti per l'agricoltura, così come per altri settori dell'attività umana, un vasto processo di rinnovamento che vede l'uomo acquistare una coscienza sempre più consapevole del rapporto che lo lega alla natura e delle proprie capacità di dominarla e di dirigerla. Due i presupposti principali di questo processo: da un lato, il rigore filologico che spinge a studiare, compulsare e rimeditare gli insegnamenti dei classici - in particolare gli «scriptores rei rusticae», da Catone a Varrone, da Palladio a Columella - dall'altro, l'insorgere di un atteggiamento sperimentale basato sull'osservazione e sulla pratica concreta di quei fenomeni che si andavano studiando e teorizzando.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.