Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Olschki
Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore
ISBN: 9788822246660
Data di pubblicazione: 01/01/1998
Numero pagine: XII-416
Collana: Biblioteca di «Lares»
Le «Fiabe siciliane» (Lipsia, 1870) di Laura Gonzenbach, la prima grande raccolta commentata di narrazioni popolari italiane, sono analizzate sotto varie angolature: dalla genesi alla storia della ricezione, dall'analisi strutturale e morfologica all'indagine secondo gli indici regionali, nazionali e internazionali di tipi e motivi fiabeschi. Il duplice versante su cui si attestava l'autrice imprime alla silloge il suo carattere originale rispetto ai valori di poco successivi di Giuseppe Pitrè.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.