Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: StreetLib
Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport
ISBN: 9788822897770
Data di pubblicazione: 17/03/2017
La produzione audiovisiva che mira a documentare l'esistenza dell'essere umano oggi si trova sotto scacco: facilità d'uso e accessibilità economica degli strumenti di ripresa e montaggio hanno sottratto ai professionisti dell'immagine e della ricerca il monopolio della parola, minoranze culturali e gruppi privi di potere rivendicano il diritto di autorappresentarsi contro le immagini prodotte sinora su di loro da estranei, questioni relative all'autoralità, alla responsabilità, alla distribuzione, ai diritti delle immagini documentarie vengono discusse a livello mondiale e, infine, i flussi transnazionali delle comunicazioni ridisegnano appartenenze e relazioni. Sebbene non sia possibile individuare un'unica soluzione efficace per ogni situazione e contesto, è però possibile individuare la ricorrenza di una serie di problemi, e di qui abbozzare risposte teoriche, metodologiche, etiche e pratiche. Questo libro offre un contributo in tale direzione raccogliendo le riflessioni di antropologi-cineasti che si interrogano sul tema a partire dalla loro esperienza concreta. Testi di: R. Altin, T. Asch, P. Aufderheide, C. Balma Tivola, S. Elder, F. Ginsburg, H. Prins, J. Prinsloo, J. Ruby, K. Tomaselli, T. Turner.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.