Discipline filosofiche. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 2: Filosofia e antropologia, l'attualità di un incontro di Brigati R. (cur.); Guerbo M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Discipline filosofiche. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 2: Filosofia e antropologia, l'attualità di un incontro

Discipline filosofiche. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 2: Filosofia e antropologia, l'attualità di un incontro

Editore: Quodlibet

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788822923424

Data di pubblicazione: 22/01/2025

Numero pagine: 320

Collana: Discipline filosofiche


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Indice: Roberto Brigati, Maririta Guerbo, "Premessa"; Philippe Descola, "Antropologia e filosofia: come simmetrizzare le ontologie?"; Mohamed Amer Meziane, "Decolonizzare l'invisibile? Prolegomeni a un'antropologia metafisica"; Carlo Severi, "Lo spazio antropologico del pensiero. Alcune ipotesi sulla relazione tra antropologia e filosofia"; Luigigiovanni Quarta, "Il riccio e la volpe. Alcune riflessioni sui rapporti tra antropologia e filosofia"; Filippo Batisti, Roberta Raffaetà, "Scienza sradicata. Filosofia e antropologia alla prova dell'ampliamento della cognizione alle piante"; Claude Imbert, "Sur le désarroi des après-guerres. Les philosophes ont douté de leur parole, l'ethnographie y a trouvé la sienne"; Frédéric Fruteau de Laclos, "Extension du domaine de la théorie. Quand la philosophie se confronte au terrain"; Paolo Pecere, "L'animismo oggi: un'ipotesi tra filosofia e antropologia"; Felice Cimatti, "Ontologie sudiste. La vita delle cose da Telesio (via Campanella) a Bruno"; Marco Piazza, "Montaigne e la coutume: una rivoluzione relativistica?"; Maririta Guerbo, "Rivedere i termini dell'alleanza. La filosofia dopo la svolta ontologica in antropologia, a partire da De Martino"; Piero Carreras, "Exceedance and E-duction. Remarks on Phenomenology and Cultural Anthropology"; Martino Simonetti, "La fenomenologia culturale applicata al caso melanesiano"; Giulia Gandolfi, "The Living and Its Norm: Is There an Anthropological Claim in Georges Canguilhem's Biological Philosophy?"

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.