La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II di Panebianco Raffaele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II
Panebianco Raffaele

La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II

Editore: BooksprintEdizioni

Reparto: Storia e geografia della chiesa

ISBN: 9788824953009

Data di pubblicazione: 21/01/2021

Numero pagine: 232


18,90€
Esaurito

Sinossi

Il Concilio Vaticano II, i suoi riflessi sulla comunità della diocesi di Caltagirone, il magistero episcopale dei vescovi che hanno preparato, vissuto e declinato le innovazioni pastorali conciliari, sono l'oggetto di indagine del volume curato da Raffaele Panebianco, alla sua seconda pubblicazione. Il volume tratteggia efficacemente le vicende che decretarono l'erezione della diocesi calatina e le vicissitudini che hanno caratterizzato un territorio storicamente ben definito, posto nel cuore della Sicilia Sud Orientale, sulle colline che guardano alla nera sciara dell'Etna e si affacciano nell'azzurro del Mediterraneo. Il saggio muove dall'avvio dell'episcopato di mons. Pietro Capizzi, vescovo di Caltagirone tra il 1937 e il 1960, attraversa l'azione pastorale di mons. Francesco Fasola (1961-1963) e giunge fino a mons. Carmelo Canzonieri che resse la chiesa di Caltagirone tra il 1963 e il 1983; tre vescovi per un periodo di oltre quarantacinque anni, un tempo assai lungo se consideriamo i radicali mutamenti che hanno caratterizzato il mondo e la Chiesa universale e segnato intimamente la vita anche delle più piccole comunità.

Altro

Lunaria
12,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Il piccolo penitente
9,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.