Credereoggi. Vol. 237 di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Credereoggi. Vol. 237

Credereoggi. Vol. 237

Editore: EMP

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9788825051254

Data di pubblicazione: 09/07/2020

Numero pagine: 168

Collana: Credereoggi


9,50€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Sapere cos'è, qual è o chi è la sapienza non è facile. San Paolo parla di una sapienza che non è di questo mondo... Ma allora come va inteso il «pentateuco sapienziale» (Pr, Gb, Qo, Sir e Sap) oggi? Il fascicolo compie un percorso che riserverà al lettore delle sorprese interessanti a partire dalla rilevante esperienza di inculturazione testificata dall'intera letteratura sapienziale biblica. Dagli orientamenti della ricerca attuale si ricava, infatti, che ci sono nodi da sciogliere come l'identità stessa della sapienza (metafora o persona?), l'innegabile rapporto con la sapienza egizia e mesopotamica (quali dipendenze?), la sua contestualizzazione storica (testi atemporali?), la teologia stessa dei «saggi» da rivalutare in rapporto all'altra Scrittura e alla teologia "sistematica", ecc. Che sia necessaria oggi una riconsiderazione complessiva del significato della sapienza, per la coscienza umana universale come fulcro stesso della vita e del pensiero, è ormai certo anche per superare le non poche dispute e fraintendimenti presenti nella stessa cristianità. Le risposte dei «saggi», infatti - e il fascicolo le lascia intendere -, sono diverse da quelle strutturate da certi esponenti di teologie congegnate su verità e valori indiscutibili; non sono detentori della verità, ma innamorati di Dio e della sua sapienza radicata nella creazione e nella vita: là dove Dio si fa incontro all'uomo.

Prodotti Correlati


Catechismo maggiore
18,80 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.