La resa, la fuga, la patria. 9 settembre 1943. Una storia italiana di Galli Della Loggia Ernesto; Klinkhammer Lutz; Longo Anna; Patricelli M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La resa, la fuga, la patria. 9 settembre 1943. Una storia italiana
Galli Della Loggia Ernesto , Klinkhammer Lutz , Longo Anna

La resa, la fuga, la patria. 9 settembre 1943. Una storia italiana

Editore: Solferino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788828217329

Data di pubblicazione: 12/09/2025

Numero pagine: 320

Collana: Saggi


19,90€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 3 Librerie

Sinossi

Come avvenne il precipitoso abbandono di Roma da parte di Vittorio Emanuele III, della regina Elena, del principe Umberto, del maresciallo Pietro Badoglio? Perché il corteo di automobili raggiunse Pescara e riparò da lì a Brindisi via mare invece di decollare dall'aeroporto militare dove si era tenuta una riunione d'emergenza? E cosa comportò quella scelta sulla continuazione della guerra con le conseguenti lacerazioni materiali e morali per il fronte militare e la popolazione civile? La «fuga di Pescara» del 9 settembre 1943 è rievocata e approfondita in queste pagine con l'analisi dei più qualificati specialisti di storia contemporanea e dei responsabili degli Uffici storici di Carabinieri, Esercito, Aeronautica e Marina che si confrontano per la prima volta in un libro sulle decisioni prese all'indomani della proclamazione dell'armistizio provocando l'implosione del Paese e condizionando pesantemente il corso degli eventi della storia nazionale.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.