Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giuffrè
Reparto: Diritto
ISBN: 9788828878070
Data di pubblicazione: 01/10/2025
Collana: Quaderni romani di diritto commerciale
Il lavoro è dedicato ai profili di responsabilità "esterna" degli amministratori di società, verso i terzi e verso i soci, connessi alla predisposizione e diffusione delle informazioni contenute nelle "dichiarazioni non finanziarie", oggi "informazioni sulla sostenibilità", che talune società normativamente individuate sono tenute ad includere tra le informazioni al pubblico. L'eventualità che dall'obbligo di rendicontazione non finanziaria derivino responsabilità per gli organi sociali (e/o per la società, la cui corresponsabilità rappresentare oggetto di collaterale riflessione) muove dalla considerazione che si tratta pur sempre di informazioni il cui contenuto è in grado di influenzare le scelte, di investimento e non solo, dei soci e dei terzi nei cui confronti esse sono rese. Alla macro-categoria della responsabilità da informazione inesatta, ampiamente indagata dalla nostra tradizione civilistica in tutti gli eterogenei ambiti che la coinvolgono, si ascrive la responsabilità risarcitoria che potrebbe realisticamente riguardare la rendicontazione di sostenibilità. E lo strumento di diritto societario funzionale alla tutela dei destinatari dell'informazione che dimostrino di essersi determinati sulla base dell'affidamento nella veridicità e nella correttezza della dichiarazione di sostenibilità, è l'art. 2395 c.c., alla cui cornice sistematica l'ipotesi di lavoro va ricondotta.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.