Gli ebrei nell'Italia antica. Dalla diaspora all'età cristiana di Lacerenza Giancarlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli ebrei nell'Italia antica. Dalla diaspora all'età cristiana
Lacerenza Giancarlo

Gli ebrei nell'Italia antica. Dalla diaspora all'età cristiana

Editore: Carocci

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788829030170

Data di pubblicazione: 05/09/2025

Numero pagine: 376

Collana: Frecce


31,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

La storia ebraica non è solo la storia degli ebrei, ma anche una parte della storia dei paesi nei quali si sono stabiliti dopo la diaspora. Nel caso dell'Italia, la presenza giudaica ha contribuito a una storia d'eccezione, essendosi radicata in tutto il territorio dall'età romana ai giorni nostri, sia pure fra alterne vicende: ora nel segno della pacifica convivenza, ora attraversando fasi critiche di discriminazione e di separazione. Dopo una prima integrazione, la cristianizzazione dell'Impero ne segna la marginalizzazione dal corpo sociale, con un netto ridimensionamento di spazi e di autonomie. La ridefinizione di status non ne arresta però la crescita e sia le fonti sia una ricca documentazione archeologico-epigrafica - qui ripercorsa regione per regione, fra catacombe, sinagoghe e vari manufatti - mostrano come gli ebrei d'Italia siano rimasti sul territorio con una nuova fisionomia, che vede infine, fra l'altro, il recupero liturgico e letterario dell'ebraico, parte essenziale della propria antica eredità culturale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.