Du Bois e il Secondo Congresso Panafricano. Nazionalismo nero e anticolonialismo nel primo dopoguerra di Nidi Emanuele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Du Bois e il Secondo Congresso Panafricano. Nazionalismo nero e anticolonialismo nel primo dopoguerra
Nidi Emanuele

Du Bois e il Secondo Congresso Panafricano. Nazionalismo nero e anticolonialismo nel primo dopoguerra

Editore: Carocci

Reparto: Storia d'africa

ISBN: 9788829030194

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Numero pagine: 188

Collana: Studi storici Carocci


23,00€
Disponibile dal 19-09-2025

Sinossi

Tra il 1919 e il 1927 vennero convocati in Europa e negli Stati Uniti quattro Congressi panafricani, nei quali si discusse il destino dei popoli africani e afrodiscendenti nel contesto della crisi dell'ordine internazionale successiva alla Prima guerra mondiale. Pur denunciando lo sfruttamento dell'Africa, i panafricanisti non proponevano il rovesciamento degli imperi coloniali ma piuttosto una riforma interna che concedesse maggiore autonomia ai cosiddetti "nativi". Una simile rivendicazione fu sufficiente a suscitare l'apprensione e l'ostilità dell'opinione pubblica colonialista. In occasione del Secondo congresso panafricano, che si tenne nell'estate del 1921 a Londra, Bruxelles e Parigi, questo clima di sospetto trovò espressione nello scontro politico tra due esponenti di punta del panafricanismo, William Edward Burghardt Du Bois, a capo della delegazione statunitense, e Blaise Diagne, rappresentante del Senegal. Diagne accusò Du Bois di aver contrabbandato posizioni rivoluzionarie nel movimento, mentre quest'ultimo descrisse il suo oppositore come un burattino del colonialismo francese. La polemica, che trovò ampia copertura nella stampa, portò a una spaccatura tra la componente angloamericana e quella francofona. Il volume si concentra su tale episodio per analizzare il rapporto tra panafricanismo, nazionalismo nero e anticolonialismo nella congiuntura storica del primo dopoguerra.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.