Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Bompiani
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9788830102620
Data di pubblicazione: 24/09/2025
Numero pagine: 400
Collana: CapoVersi
Personalità di primissimo piano nella lotta del suo paese per la libertà e per questo invisa al regime di Ceau?escu - che le impedì per diversi anni la pubblicazione -, Ana Blandiana esordì quale membro di quella generazione che si opponeva al realismo socialista. Da tempo riconosciuta come una delle poetesse di primo piano nel panorama culturale europeo, è al contempo un'icona della letteratura romena del Novecento. La sua vocazione letteraria ha preso la forma di una resistenza morale prima e dopo il 1989. Ha infatti partecipato attivamente alla difficile transizione verso la democrazia, battendosi per un pieno superamento dell'eredità comunista. La presente antologia riunisce la più ampia selezione con testo originale a fronte mai apparsa in traduzione italiana dell'opera poetica di Blandiana, che ha ormai assunto i contorni e l'autorità di un vero e proprio classico della letteratura europea contemporanea, immune alle mode letterarie e insieme lontano da qualunque tentazione di assumere posture e toni declamatori. I suoi versi, che sembrano invitare a una lettura ingenua e sentimentale, si caratterizzano per una liricità essenziale, luminosa e favolistica, derivante dal ricco folklore romeno, e da una lingua pura e chiara, che alterna note dolorose e riflessive ad altre più asciutte, quasi oracolari, che denotano uno sguardo tenace e raffinato sul mondo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.