Il lago Vadimone si trovava a Vasanello di Loppi Ardelio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il lago Vadimone si trovava a Vasanello
Loppi Ardelio

Il lago Vadimone si trovava a Vasanello

Editore: Gruppo Albatros Il Filo

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788830669024

Data di pubblicazione: 02/12/2022

Numero pagine: 176

Collana: Nuove voci. I saggi


19,90€
Esaurito

Sinossi

Le antiche cronache tramandano che nei pressi del Lago Vadimòne si combatterono due delle più cruente e cruciali battaglie della storia di Roma. La prima nel 309 a.C. contro i soli Etruschi, l'altra 26 anni dopo, nel 283, contro una coalizione di Galli-Boi ed Etruschi: fu questa l'ultima volta che un esercito etrusco mosse contro l'Urbe, da quel momento la civiltà dei Tirreni fu definitivamente inglobata da Roma. Eppure, nonostante l'enorme importanza storica che lo contraddistingue, paradossalmente da secoli molto si dibatte sulla reale ubicazione del lago teatro di così epici scontri. Per alcuni è "del tutto certo" che si tratti del piccolo sinkhole della Piana di Lucignano, nel territorio di Orte (VT), ma i non pochi indizi raccolti da Loppi collocano il Vadiméne ad una decina di chilometri da lì, a ridosso dell'abitato di Vasanello. Paese dove oggigiorno a ricordarne la presenza restano solo un affresco del XV secolo che lo rappresenta, e una vasta conca da tempo immemore conosciuta con il significativo toponimo di Poggio del Lago.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.