Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Città Nuova
Reparto: Teologia morale cristiana
ISBN: 9788831164085
Data di pubblicazione: 15/07/2025
Numero pagine: 250
Collana: Fundamentis Novis
Se il corpo è qualcosa che viene pensato, modificato e modellato dalle diverse società, tentare di approfondire la verginità cristiana e i dispositivi di controllo della sessualità sui corpi femminili nei primi secoli è un esercizio utile anche per l'oggi. Lo studio indaga la pluralità di letture e di interpretazioni che il primo Cristianesimo diede del binomio corpo femminile-verginità in area orientale tra II e III secolo. Il dibattito sulla sessualità ha rappresentato un terreno di confronto tra divergenti rappresentazioni del Cristianesimo antico e ha inglobato al suo interno questioni più ampie come la concezione del corpo; il valore della riproduzione e del matrimonio; l'accesso ai ministeri per le donne; la coabitazione tra asceti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.