Il serpente nella tradizione religiosa romana di Garcia Barraco Maria Elisa - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il serpente nella tradizione religiosa romana
Garcia Barraco Maria Elisa

Il serpente nella tradizione religiosa romana

Editore: Arbor Sapientiae Editore

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788831341004

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 90

Collana: Ipazia


18,00€
Esaurito

Sinossi

Nell'antica Roma vedere un serpente era di buon augurio, rappresentava un legame con gli antenati e con i numi tutelari della famiglia. Allo stesso modo la raffigurazione di serpenti negli ambienti domestici aveva un particolare valore connesso ad aspetti arcaici della religione che li considerava dei genii loci con funzione specifica di protezione e difesa dei luoghi deputati a conservare i beni più importanti della familia: il cibo e le effigi degli antenati. Da qui si diffuse anche l'usanza di consacrare le parti esterne delle case e delle botteghe dipingendovi sopra affreschi con serpenti che avevano la duplice funzione di monito per il passante a rispettare il luogo e di tenere lontano il fascinus, ovvero il malocchio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.