L'intellettuale antisemita di Chiarini R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'intellettuale antisemita

L'intellettuale antisemita

Editore: Marsilio

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788831796354

Data di pubblicazione: 12/11/2008

Numero pagine: 240

Collana: Ricerche


20,00€
Esaurito

Sinossi

Il fascismo fu razzista per vocazione o per convenienza? Le leggi razziali del 1938 furono l'esito di un'ideologia autoritaria spinta al suo estremo dalla disumanizzazione della "guerra civile europea" o l'approdo inesorabile di un movimento impegnato nella realizzazione di un progetto totalitario di conquista della società e di eliminazione genocidiaria dei nemici? Dopo un lungo silenzio - quasi una rimozione - la cultura italiana si sta da qualche tempo applicando per trovare risposta a questi interrogativi, cercando in particolare di chiarire le responsabilità che un intero paese ebbe, a diverso titolo, nella promozione e nel sostegno di una cultura antisemita. In questa prospettiva, cruciale fu il ruolo svolto dagli intellettuali: un ceto sempre strategico nella formazione dell'opinione pubblica, ma decisivo in un regime autoritario. Nel libro confrontano i loro diversi orientamenti, autorevoli studiosi dell'antisemitismo e della cultura italiana nel Ventennio.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.