Profumo di carcere. Miseria e vanità della Banda della Magliana di Moledda Vittorio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Profumo di carcere. Miseria e vanità della Banda della Magliana
Moledda Vittorio

Profumo di carcere. Miseria e vanità della Banda della Magliana

Editore: Capponi Editore

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788832074147

Data di pubblicazione: 19/09/2019

Numero pagine: 220

Collana: I fili nascosti della storia


16,00€
Facile da trovare

Sinossi

Questo romanzo racconta la storia di Vittorio Moledda, detto Zampino. È la storia della rinascita di un uomo che è stato nel "ventre della bestia" e ne è uscito vivo; un percorso interiore e al contempo una discesa negli inferi della malavita organizzata, attraverso quella che è stata la meteora chiamata Banda della Magliana. Nella sua carriera da rapinatore Moledda ha conosciuto alcuni dei pezzi grossi della Mala del Brenta, della Anonima Sarda, della Mafia, della Camorra e della 'ndrangheta, oltre a diversi terroristi rossi e neri come Maurice Bignami e il primo pentito delle Brigate Rosse, Patrizio Peci. Ha tentato numerose evasioni dai vari carceri in cui è stato detenuto, fino a capire che quel destino apparentemente segnato poteva nascondere un'opportunità, quella del suo riscatto, concedendogli un'identità diversa da quella de "il delinquente Moledda", "il detenuto Moledda" o "il Marziano". "Profumo di carcere" è il resoconto del percorso di vita di un uomo che ha conosciuto il male, il crimine e la galera, che ha trovato la forza di allontanarsene e che si è conquistato il privilegio di potersi creare una nuova esistenza.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.