Nicodemo. Parabola di un discepolo «in ricerca» di Pessina Maurizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nicodemo. Parabola di un discepolo «in ricerca»
Pessina Maurizio

Nicodemo. Parabola di un discepolo «in ricerca»

Editore: Fabbrica dei Segni

Reparto: Teologia morale cristiana

ISBN: 9788832863239

Data di pubblicazione: 21/11/2025

Numero pagine: 242


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questo primo libro è la proposta di un percorso che porti gradualmente a diventare "discepoli credenti". La specificazione "credenti" non è marginale in quanto non si tratta di essere semplicemente discepoli di una "dottrina", ma di rimettere a fuoco la qualità della propria fede nel contesto attuale. La prospettiva è quella di programmare per una comunità pastorale (in specifico quella della città di Cantù) un percorso unitario, disteso in un arco di tempo significativo, che costruisca un itinerario interiore e spirituale che, come un "filo rosso", guidi e accompagni una sorta di cammino, personale e comunitario, di crescita nella fede, un cammino dettato dalla Parola del Vangelo. Una proposta che aiuti a dare alla propria esperienza di fede e alla vita ecclesiale di una realtà pastorale, un senso di unitarietà, di direzione, superando quell'impressione di dispersione e quella situazione di frammentazione che spesso caratterizzano il nostro vissuto creando l'impressione del disorientamento. Il modello più autenticamente interpretativo di questa prospettiva è quello dell'itinerario spirituale vissuto dai molteplici e diversi discepoli di Gesù e in particolare dai "dodici" apostoli, così come descritto dai Vangeli. Sintesi emblematica e al tempo stesso solo primo avvio di questa proposta di itinerario, è la figura di Nicodemo. I testi del Vangelo che si riferiscono a lui e alla sua personale parabola di discepolo del Maestro di Nazareth, sono pochi ma particolarmente significativi. Questi testi aiutano a cogliere in questo personaggio tutta una serie di dinamiche che descrivono l'avvio e lo sviluppo di un percorso di fede, radicato sempre di più nella figura di Gesù di Nazareth, fino ad esplicitarsi in una decisione e scelta credente nei suoi confronti. Il percorso compiuto da questo discepolo, che a suo modo diventa "discepolo credente", può essere considerato un modello paradigmatico per chi, dentro il contesto nel quale viviamo, è chiamato a ripercorrere gli stessi passi per maturare la propria fede cristiana a partire dal desiderio di ricerca della verità, interrogandosi sul significato, sul valore e sulla portata della rivelazione di Gesù Cristo e cercando una relazione personale con lui fatta non solo di conoscenza formale e pratiche religiose, ma nella consapevolezza di una amicizia sulla base di una "cristologia affettiva".

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.