Onore di soldato! L'epopea dei fanti del 54° Reggimento di Fanteria Sforzesca nella prima battaglia difensiva del Don di Cati Italo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Onore di soldato! L'epopea dei fanti del 54° Reggimento di Fanteria Sforzesca nella prima battaglia difensiva del Don
Cati Italo

Onore di soldato! L'epopea dei fanti del 54° Reggimento di Fanteria Sforzesca nella prima battaglia difensiva del Don

Editore: Tra le righe libri

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832872552

Data di pubblicazione: 06/12/2022

Numero pagine: 392


20,00€
Facile da trovare

Sinossi

Attraverso le memorie del Maresciallo Ordinario Antonio Cati, capo musica della Banda musicale del 54° Reggimento Fanteria della 2^ Divisione "Sforzesca", è possibile ricostruire le vicende dell'unità durante la Campagna di Russia. Aggregato all'ARMIR il Reggimento opera nella zona di Krasnij Lutch, combattendo a Tschebotarwskij, Kalisnoskij, Napulov, Millerowo. Nel gennaio del 1943 l'unità è praticamente decimata e viene sciolta. Verrà ricostituita a partire dal 1° giugno 1943 a Novara per poi essere nuovamente sciolta l'8 settembre a seguito dell'armistizio. Il libro ricostruisce la storia del viaggio, l'arrivo in Unione Sovietica, i primi scontri, il contatto con il nemico e con la popolazione, fino alla ritirata. Si tratta di un omaggio a chi non è tornato, a partire dal comandante di Reggimento Colonnello Mario Viale deceduto di stenti e per congelamento su un treno di prigionieri assieme al Capitano Mario Chiesa comandante la Compagnia Comando di Reggimento, fino ai fanti rimasti nella steppa.

Altro

Planisfero
10,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Alpini
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.