Partecipare la democrazia. Storia del PCI in Emilia-Romagna di De Maria C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Partecipare la democrazia. Storia del PCI in Emilia-Romagna

Partecipare la democrazia. Storia del PCI in Emilia-Romagna

Editore: Pendragon

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788833643687

Data di pubblicazione: 05/08/2021

Numero pagine: 144

Collana: Cultura e territorio


15,00€
Esaurito

Sinossi

"Partecipare la democrazia" è una accumulazione di storie e di memorie, di biografie e di carte, di immagini fisse e in movimento, che contribuiscono a dare corpo alla storia dell'Italia repubblicana. Un piccolo partito di rivoluzionari, passato attraverso la lotta clandestina e l'esilio antifascista, è capace di trasformarsi, dopo la Seconda guerra mondiale e la Resistenza, in un grande partito di massa. Fa faticosamente i conti con lo stalinismo. Si impegna nella modernizzazione e nello sviluppo sociale del Paese e, nello stesso tempo, all'interno del contesto istituzionale liberaldemocratico, impara a rinnovare se stesso. In Emilia-Romagna, una terra dalle forti tradizioni autonomistiche e associative, il Partito comunista cresce e si radica più che altrove, rappresentando il pilastro principale dell'organizzazione nazionale in termini di iscritti, e assumendo alcune caratteristiche peculiari che tratteggiano un "modello" di governo locale in grado di confrontarsi con le esperienze più avanzate del riformismo europeo. La parabola del PCI si esaurisce in un frangente storico, gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, nel quale è un'intera epoca a finire: in Italia, in Europa e nel mondo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.