Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nuova Cultura
Reparto: Architettura
ISBN: 9788833657707
Data di pubblicazione: 13/05/2025
Numero pagine: 128
Questo volume nasce a scopo principalmente didattico, e da qui l'idea di inserire dodici schede relative ad altrettanti progetti di biblioteche di media dimensione, biblioteche di quartiere, come quella che è oggetto del Laboratorio di Progettazione di cui le autrici di questo libro si occupano. In un testo dattiloscritto del 1964, dal titolo "L'architettura delle piccole biblioteche civiche", Bruno Zevi offre una testimonianza importante sul concetto di biblioteca civica attraverso alcune parole chiave: inserimento urbanistico, organismo aperto e flessibile, osmosi tra esterno e interno, scala umana. Il volume è composto da un capitolo iniziale, che indaga come sia cambiato il concetto di Biblioteca nell'Architettura Moderna e poi come si sia ulteriormente evoluto nell'Architettura Contemporanea. A seguire vi sono altri quattro capitoli che analizzano il concetto di biblioteca attraverso diverse chiavi di lettura, riportando alcuni esempi emblematici.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.