Origini e costituzione dello «studium generale» nel diritto comune dei secoli XII-XIV di Nardi Paolo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Origini e costituzione dello «studium generale» nel diritto comune dei secoli XII-XIV
Nardi Paolo

Origini e costituzione dello «studium generale» nel diritto comune dei secoli XII-XIV

Editore: Pacini Giuridica

Reparto: Diritto

ISBN: 9788833790961

Data di pubblicazione: 24/06/2019

Numero pagine: 168

Collana: Pietro Rossi. Nuova serie


18,00€
Esaurito

Sinossi

Gli "Studia generalia", che sorsero a Parigi e Bologna tra la fine del XII secolo e gli inizi del XIII oppure furono fondati tra Due e Trecento in altre città d'Europa ad opera di pontefici, imperatori e re, accoglievano docenti e studenti che provenivano da ogni parte della Res publica christianorum. Dovevano diffondere la conoscenza di un sapere universale secondo metodi e programmi condivisi e di conseguenza possedevano strutture organizzative e funzioni regolate secondo le norme e le dottrine del diritto comune europeo. Si possono considerare, tali istituzioni, come le antenate delle moderne università statali.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.