Esercito romano e società in area altoadriatica (I-VI sec. d. C.) di Bazzocchi Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Esercito romano e società in area altoadriatica (I-VI sec. d. C.)
Bazzocchi Alessandro

Esercito romano e società in area altoadriatica (I-VI sec. d. C.)

Editore: Biblion

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788833834399

Data di pubblicazione: 29/10/2025

Numero pagine: 240

Collana: Bibliotheca Classica


26,00€
Si fa attendere

Sinossi

Quando sentiamo parlare di esercito romano pensiamo immediatamente a soldati dispiegati in territori lontani, circondati da popoli barbari e ostili. In effetti la maggior parte delle unità era collocata fuori dall'Italia e si concentrava nelle province dove correva il limes, il confine dell'impero. Il modo in cui i soldati di quei luoghi interagivano con la popolazione civile è oggi abbastanza noto. Ma cosa accadeva in Italia? Seppur in misura minore, anche qui la presenza militare era massiccia. Nelle sole Ravenna e Miseno, che ospitavano le basi delle due flotte italiane, il numero dei militari si avvicinava complessivamente a quello di Roma; vi transitavano inoltre temporaneamente anche intere legioni e reparti ausiliari in procinto di imbarcarsi. In particolare, in età alto-imperiale, la più alta concentrazione di militari era in area alto-adriatica, principalmente a Ravenna e nello scalo collegato di Aquileia. L'elevato numero di soldati e veterani stanziati o in transito rendeva queste due città simili a territori di frontiera.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.