Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate di Haarmann Harald - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.547.534,20€  incassati dalle librerie indipendenti
1.547.534,20€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate

  • Autore: Haarmann Harald
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Isbn: 9788833937632
  • Categoria: Storia del mondo antico. archeologia
  • Traduttore: Acher Marinelli C.
  • Numero pagine: 402
  • Data di Uscita: 22/11/2022
  • Collana: Nuovi saggi Bollati Boringhieri
27,00 €
Facile da trovare
Consigliato da:

Tab Article

È da oltre tremila anni che in Europa, così come in Persia e in India, si parlano lingue indoeuropee. Ma quali sono le origini di questa importantissima e affascinante famiglia linguistica? E come ha fatto a diffondersi così rapidamente? Il celebre studioso Harald Haarmann offre qui un'accurata panoramica sullo stato attuale delle nostre conoscenze relative all'origine delle lingue e delle culture indoeuropee, mettendo in relazione i lasciti linguistici con i ritrovamenti archeologici e le più recenti ricerche sulla genetica umana e sulla storia del clima. In modo chiaro e coinvolgente l'autore illustra i sistemi economici, le forme sociali e le idee religiose comuni ai primi parlanti delle lingue indoeuropee dal Mediterraneo orientale fino alle rive dell'Indo. Particolare attenzione è dedicata ai percorsi migratori e ai processi di fusione con le civiltà preindoeuropee, senza le quali non si possono capire gli sviluppi culturali successivi. Il risultato è un quadro caleidoscopico di questa misteriosa protolingua e dell'arcaica «globalizzazione indoeuropea», dai nomadi della steppa neolitica fino alle civiltà avanzate in Grecia, Asia Minore, Persia e India. Uno studio imprescindibile che getta nuova luce sulle nostre origini e riflette sulle possibili traiettorie dell'umanità. 

I librai consigliano anche