Pedagogie e antipedagogie della nazione. Istituzioni e politiche culturali nel Novecento italiano di Cerasi Laura - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pedagogie e antipedagogie della nazione. Istituzioni e politiche culturali nel Novecento italiano
Cerasi Laura

Pedagogie e antipedagogie della nazione. Istituzioni e politiche culturali nel Novecento italiano

Editore: La Scuola SEI

Reparto: Educazione

ISBN: 9788835030584

Data di pubblicazione: 19/06/2012

Numero pagine: 352

Collana: Saggi


19,00€
Esaurito

Sinossi

Quali sono stati i percorsi e le aporie del "fare" gli italiani fra età liberale, fascismo e repubblica? Un integrativo declinato in questo saggio tracciando due itinerari, solo apparentemente divergenti. Da un lato, i dibattiti e gli argomenti di una pedagogia nazionale di natura antipolitica, antiparlamentare e antiburocratica, alla ricerca di altre "agenzie", oltre allo Stato, meglio adeguate alla pedagogia nazionale rispetto alle istituzioni scolastiche. La scuola stessa poteva meglio assolvere al suo ufficio educativo se praticava un'antipedagogia del vitalismo e della spontaneità. D'altro canto, la riflessione sugli strumenti di selezione e formazione delle classi dirigenti, propria del discorso sull'istruzione superiore, identifica un preciso compito dello Stato.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.