Prendersi cura della coppia con l'analisi transazionale di De Andrea Paola; Tetti Carlo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Prendersi cura della coppia con l'analisi transazionale
De Andrea Paola , Tetti Carlo

Prendersi cura della coppia con l'analisi transazionale

Editore: Franco Angeli

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9788835136200

Data di pubblicazione: 20/04/2022

Numero pagine: 318

Collana: Psicoterapie


42,00€
Esaurito

Sinossi

Prendersi cura di una coppia è compito delicato, come sanno gli psicoterapeuti che si addentrano nella complessa e spesso tumultuosa relazione tra due persone. Questo manuale, scritto da due psicoterapeuti esperti di terapia di coppia e coppia loro stessi, ne vuole offrire una visione ampia e dettagliata, fondata sull'Analisi Transazionale, integrata da altri approcci psicodinamici e costruita in molti anni di lavoro clinico. Nella prima parte vengono esaminate e descritte le principali tematiche che portano le coppie a chiedere un aiuto terapeutico: cosa succede dopo l'innamoramento? Come si affronta un tradimento? Come si gestiscono i conflitti? Come si tiene vivo il desiderio? Cosa fare quando la sessualità non funziona? Quale equilibrio si può trovare tra essere coppia ed essere genitori? Nella seconda parte viene approfondito il processo della terapia di coppia, percorrendo le fasi proprie dell'Analisi Transazionale, analizzando qual è l'oggetto specifico della terapia, come cambia il setting rispetto a quello individuale o di gruppo, cosa significa che è lo "Spazio del Noi" a dover essere indagato. Particolare risalto è dato alla pratica clinica attraverso la descrizione di casi e l'inserimento delle sezioni S.I.M. (Spunti Idee Materiali), strumenti utili per il terapeuta. "Amare è un verbo" è il principio ispiratore del testo, teso a sottolineare l'importanza di una azione quotidiana da svolgere con consapevolezza, impegno, ardore e, ogniqualvolta possibile, divertimento. Per i terapeuti è un invito a un atteggiamento di cura fondato anche sull'empatia e la sintonizzazione senza rinunciare al confronto e alla dissonanza, alla ricerca di una relazione il più possibile autentica. Presentazione di Michele Novellino.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.