Architettura di Egizio Nichelli (1937-1991) di Guerrieri Pilar Maria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Architettura di Egizio Nichelli (1937-1991)
Guerrieri Pilar Maria

Architettura di Egizio Nichelli (1937-1991)

Editore: Franco Angeli

Reparto: Architettura

ISBN: 9788835137689

Data di pubblicazione: 11/11/2022

Numero pagine: 368

Collana: Architettura


49,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume ricostruisce l'opera dell'architetto Egizio Nichelli, analizzando sia i suoi restauri che le sue costruzioni nuove. Si tratta di un lavoro che parte da una ricerca d'archivio volta al recupero di un protagonista poco noto del panorama milanese. Il volume riscopre una figura della storia dell'architettura del dopoguerra italiano che, ispirata dalle teorie sul restauro dei maestri Camillo Boito, Gustavo Giovannoni e Ambrogio Annoni, ha contribuito a ripristinare opere storiche chiave del tessuto milanese fortemente compromesse dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. In particolare, l'architetto ha condiviso con gli archeologi milanesi l'obiettivo di ricostruire la Forma Urbis Mediolani, e dai suoi lavori - come quello del civico museo archeologico o dall'allestimento nel chiostro degli Olivetani - si evince sempre la volontà di mettere in evidenza i ritrovamenti romani. L'architetto è andato alla ricerca di un'identità primigenia del tessuto urbano, ponendosi come un argine alla ricerca di un volto esclusivamente contemporaneo della città, sebbene abbia realizzato anche molte opere moderne. Nelle costruzioni ex novo si è particolarmente impegnato nella progettazione di opere pubbliche: scuole, piscine, ospedali, centri sportivi e musei. Se la sua edilizia dei primi anni '50 fa riferimento alle migliori soluzioni del razionalismo - pensiamo a opere come l'asilo Maria Pirelli, la scuola elementare di Gorla Precotto e l'asilo di via Bezzecca -, verso la fine degli anni '60 e negli anni '70 supera l'ortodossia del moderno attuando una revisione espressiva del funzionalismo, come nei progetti per il Padiglione Aeronavale al Museo della Scienza e della Tecnica o al Poliambulatorio INAM. L'architettura di Egizio Nichelli è caratterizzata da un delicato equilibrio tra una forte volontà di restituire alla cittadinanza le tracce più antiche di Milano e la realizzazione di opere nuove a carattere sociale, con spostamenti da modelli razionalisti a quelli più organici.

Altro

Preludio
18,50 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Labirinti
20,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.