La leadership delle virtù. Strategie per le persone nel post pandemia di Poloni Salvatore - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La leadership delle virtù. Strategie per le persone nel post pandemia
Poloni Salvatore

La leadership delle virtù. Strategie per le persone nel post pandemia

Editore: Franco Angeli

Reparto: Gestione e servizi ausiliari

ISBN: 9788835145493

Data di pubblicazione: 13/01/2023

Numero pagine: 128

Collana: La società


18,00€
Esaurito

Sinossi

Le persone sono al centro di ogni attività, anche economica, e sono sempre loro a creare valore aggiunto. Questo era vero in passato e lo è ancora di più, oggi, nell'economia delle competenze. In questo libro si svolgono alcune analisi tratte dall'esperienza e dagli approfondimenti teorici e, soprattutto, si propongono considerazioni e linee d'azione sugli aspetti gestionali, organizzativi e di leadership che bisogna curare per costruire un ecosistema che favorisca la realizzazione delle donne e degli uomini che lo animano. Ogni persona merita, in quanto tale, di essere rispettata, ma perché ciò diventi realtà, e per dare concretezza alla generica affermazione dell'importanza delle persone, le stesse vanno considerate come elemento strategico e, quindi, va elaborata una strategia per le persone che riesca a valorizzare i talenti di ognuno. Ma come devono evolvere i modelli di leadership, gestionali e organizzativi alla luce dell'accelerazione impressa dalla pandemia ai cambiamenti normativi, sociali e tecnologici? A seguito della diffusione del lavoro da remoto, gli schemi relazionali all'interno e all'esterno delle aziende che cosa devono prendere in considerazione? Si può cogliere quest'occasione di cambiamento per costruire modelli realmente meritocratici? Se si, come? Che ruolo riveste la meritocrazia nel funzionamento dell'ascensore sociale e nel successo delle aziende? A queste e ad altre domande si offrono alcune risposte. Un ruolo cruciale lo svolge il leader, che è responsabile per quello che fa e per quello che dovrebbe fare e non fa, ma non c'è leadership stimabile, positiva e sostenibile al di fuori dell'etica. Fare del proprio stile di leadership uno stile ispirato e caratterizzato da principi etici è un dovere per il perseguimento del bene comune e per avere realmente rispetto per le persone. Per aiutare i leader a mettere in pratica i principi dell'etica delle virtù, alcune proposte di comportamenti che, quotidianamente adottati, possono trasformare le virtù in abitudini agite e costituire un esempio positivo al quale ispirarsi.

Altro

Psm. Vol. 9
9,90 €
Si fa attendere
Celle
10,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.