Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Educazione
ISBN: 9788835174417
Data di pubblicazione: 27/10/2025
Numero pagine: 158
Collana: Clinica della formazione
La cronicità insegna, cioè imprime un segno nella vita di quanti la attraversano, delineando nuove coordinate esistenziali all'interno delle quali l'individuo deve imparare a vivere, conciliando le esigenze della patologia con la vita quotidiana. È in questo processo, spesso sommerso e radicato nelle pratiche di gestione della malattia, che si apre lo spazio per uno sguardo pedagogico sulla cronicità, capace di dissotterrare lo straordinario patrimonio di apprendimenti sviluppato dalla persona nel farle fronte e metterlo a disposizione del soggetto stesso e dell'intero contesto di cura. In tale direzione si è mossa l'esperienza di ricerca presentata in questo volume, che ha portato alla luce un prezioso bagaglio di apprendimenti esperienziali sviluppato dai pazienti nell'autogestione del diabete di tipo 1, e lo ha posto in dialogo con il sapere medico. A seguito dell'approfondimento dei tratti distintivi dello sguardo pedagogico sulla cronicità, e delle caratteristiche dell'apprendimento esperienziale, il testo si concentra sulla descrizione della ricerca, accompagnando il lettore alla scoperta delle dimensioni formative latenti connesse alla malattia cronica tratteggiandone un'immagine variegata e inaspettata rispetto ai discorsi mainstream che la contraddistinguono. Il volume si rivolge a studenti e professionisti delle discipline pedagogiche e sanitarie, e a tutti coloro che desiderano approfondire una visione multidimensionale della cronicità e delle pratiche di cura; a quanti affrontano la malattia in prima persona e a chi li accompagna, per esplorare nuovi modi di interpretare l'esperienza che quotidianamente attraversano.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.