Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Franco Angeli
Reparto: Scienze mediche. medicina
ISBN: 9788835174943
Data di pubblicazione: 10/11/2025
Numero pagine: 288
Collana: Ipnosi e ipnoterapia
"Poetica della psicoterapia" è un libro che non si lascia imbrigliare dalle categorie: è un manuale, è un trattato e tuttavia è molto di più. È un invito a pensare la psicoterapia come linguaggio vivo, come arte dell'incontro e come forma di pensiero incarnato. La scrittura, intessuta di citazioni letterarie, musicali e filosofiche, si muove tra ambiguità generative ed evocazioni ipnotiche, seguendo la logica estetica di Milton Erickson. Non si limita a spiegare: evoca, apre varchi, lascia risuonare immagini interiori e movimenti associativi. Leggere diventa così un'esperienza trasformativa, ipnotica nel suo stesso farsi. Il libro si struttura come un tesseract: una geometria non euclidea di narrazioni e riflessioni che possono essere lette in sequenza o consultate senza ordine, in modo letterale o metaforico, a immagine della natura complessa e singolare del processo terapeutico. Ogni capitolo si apre con un brano musicale, una vera e propria colonna sonora interiore, che diventa la playlist del testo: una soglia simbolica, che genera scenari e paesaggi emotivi nella lettura. La sezione finale raccoglie 168 tecniche ipnotiche: non un prontuario prescrittivo, ma una mappa poetica, una costellazione di spunti clinici che risuonano con i brani citati. Un repertorio immaginativo che invita a praticare la personalizzazione radicale del lavoro terapeutico, trasformando ogni incontro in un atto creativo, irripetibile, profondamente aderente all'unicità del paziente. Opera labirintica e polifonica, Poetica della psicoterapia non consegna risposte, ma moltiplica domande. È un libro che si lascia attraversare e che attraversa chi legge, aprendo spazi di possibilità: al clinico, come stimolo a ripensare la cura con sguardo immaginale; allo studente, come introduzione emozionale e simbolica al mestiere della psicoterapia; al lettore non specialista, come invito a scoprire la psicoterapia come arte della differenza, narrazione condivisa e gesto di bellezza. Un'opera che non chiude, ma apre. Un libro da abitare. Con un saggio di Camillo Loriedo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.