Capire i bambini plusdotati e gli alto potenziali cognitivi. Guida pratica per le famiglie e la scuola di Foti Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Capire i bambini plusdotati e gli alto potenziali cognitivi. Guida pratica per le famiglie e la scuola
Foti Alessandro

Capire i bambini plusdotati e gli alto potenziali cognitivi. Guida pratica per le famiglie e la scuola

Editore: Franco Angeli

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788835175087

Data di pubblicazione: 27/11/2025

Numero pagine: 118

Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo


19,00€
Disponibile dal 27-11-2025

Sinossi

Col termine "plusdotazione" ci si riferisce a persone che mostrano un livello di intelligenza superiore alla media e capacità eccezionali in specifici settori cognitivi. Da non confondere col "talento" che implica una eccellenza in una specifica disciplina come l'arte, la musica, il ballo, ecc. È inoltre importante considerare che i plusdotati possono avere bisogni educativi speciali in quanto le loro abilità e la velocità di apprendimento possono variare notevolmente rispetto ai coetanei. Un'adeguata identificazione delle loro competenze e bisogni può permettere di fornire un supporto personalizzato per massimizzare il loro potenziale. Oltre a eccellere in ambito neurocognitivo, i plusdotati normalmente manifestano altre caratteristiche peculiari, quali una ipersensibilità emotiva, un forte senso per la giustizia, una tendenza al perfezionismo, una facilità alla noia e altre caratteristiche abbastanza comuni tra loro. Questo volume nasce dall'esperienza del lavoro fatto con bambini, famiglie e scuole. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il libro offre un percorso pratico e ricco di spunti per aiutare genitori, insegnanti ed educatori a riconoscere e valorizzare i bambini ad alto potenziale cognitivo, sostenendoli nella loro crescita emotiva, relazionale e intellettiva. Perché ogni bambino, con la sua unicità, possa diventare una risorsa preziosa per la famiglia, la scuola e l'intera comunità. Prefazione di Margherita Lang.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.