Aspetti del plurilinguismo letterario nella Genova barocca. Miscellanea di studi di Toso F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Aspetti del plurilinguismo letterario nella Genova barocca. Miscellanea di studi

Aspetti del plurilinguismo letterario nella Genova barocca. Miscellanea di studi

Editore: Edizioni dell'Orso

Reparto: Linguistica

ISBN: 9788836132331

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 148


20,00€
Esaurito

Sinossi

'Lo spazio letterario ligure-genovese nel sec. XVII è interessato da vicende linguistiche complesse, che pongono una serie di problemi interpretativi: ha senso, ad esempio, parlare di una "letteratura ligure", oppure occorre parlare di diverse letterature co-presenti nello stesso ambito culturale? Ma di quale ambito culturale si tratta se è palpabile la consistenza di esperienze che facendo riferimento a precise categorie di "genovesità" si allargano poi a una dimensione transnazionale? Il plurilinguismo si presenta più che mai, nel caso della Genova barocca, come chiave di lettura indispensabile per interpretare la rete di connessioni letterarie e artistiche che caratterizzano una realtà sociale e culturale complessa: se l'attenzione a linguaggi diversi che si incontrano, si confrontano, si intersecano e si contaminano fa ormai parte di una prassi consolidata in altri ambiti della ricerca umanistica, il retaggio nazionalistico sotteso alla definizione della letteratura come manifestazione di "identità" continua a impedire una lettura più aggiornata della circolazione delle lingue e dei testi. Questa raccolta di saggi non nasce per suggerire soluzioni a questi (...)'.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.