Bugie della storia. Le fake news più incredibili di sempre di Canaletti Riccardo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Bugie della storia. Le fake news più incredibili di sempre
Canaletti Riccardo

Bugie della storia. Le fake news più incredibili di sempre

Editore: DIARKOS

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788836165056

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Numero pagine: 256

Collana: Società


12,90€
Disponibile dal 19-11-2025

Sinossi

Viviamo nell'era della disinformazione, o - per utilizzare un neologismo recente - dell'infodemia, in cui l'eccesso di informazioni, approssimative e spesso inesatte o fuorvianti, regna sovrano. Le fake news, quindi, non sono certo una novità. Anzi, da secoli plasmano opinioni, indirizzano decisioni politiche, scatenano guerre, infangano l'evidenza della scienza. Questo libro è un viaggio affascinante attraverso i più clamorosi inganni mediatici e le bufale storiche che, per ignoranza, malafede o puro sensazionalismo, hanno lasciato un segno profondo nella coscienza collettiva. Nel bene e soprattutto nel male. Riccardo Canaletti raccoglie e racconta con rigore giornalistico e tono narrativo decine di casi documentati: dalla falsa donazione di Costantino, che cambiò il destino del potere temporale della Chiesa, alle invenzioni propagandistiche durante le due guerre mondiali, fino ai moderni inganni virali diffusi attraverso internet. Ogni capitolo svela non solo il contenuto della menzogna, ma anche il contesto storico, i meccanismi della diffusione e le conseguenze (a volte tragiche, altre grottesche) che queste notizie hanno prodotto. Perché l'essere umano è da sempre affascinato dal sensazionale: la verità ci interessa, ma il clamore ci conquista.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.