Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Da secoli, pratiche rituali, racconti fondatori, figure tutelari e spazi sacri si intrecciano nelle tre grandi religioni monoteistiche del Mediterraneo. Come può un luogo essere allo stesso tempo sacro e condiviso? A dieci anni dalla sua prima presentazione al Mucem e in occasione del Giubileo del 2025, la mostra "Luoghi sacri condivisi" torna alla Villa Medici in una veste completamente rinnovata, offrendo un viaggio attraverso paesaggi che favoriscono la condivisione del sacro. Ideata e coprodotta dall'Accademia di Francia a Roma, dall'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede - Pii Stabilimenti francesi a Roma e a Loreto, e dal Mucem, la mostra romana, a cura di Dionigi Albera, Raphaël Bories e Manoël Pénicaud, mette in dialogo due millenni di creazione artistica, da Gentile da Fabriano a Marc Chagall, passando per Dana Awartani e Nira Pereg, con prestiti eccezionali dai Musei Vaticani, dal Museo Ebraico di Roma, dal Dipartimento delle Arti dell'Islam del Museo del Louvre e dal Mucem.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.