Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Sacerdote, pittore, musicista, mercante di quadri, instancabile viaggiatore: Evaristo Baschenis (Bergamo 1617-1677) è stato uno dei più importanti autori di nature morte del suo tempo. Inventore della natura morta di soggetto musicale, capace di suscitare l'interesse tanto degli appassionati di pittura quanto di quelli del mondo musicale, ha ottenuto importanti riconoscimenti sia a Bergamo che nelle più importanti capitali artistiche italiane del XVII secolo: Milano, Venezia, Torino, Firenze, Roma. Il segreto del suo successo, sia nelle composizioni musicali che nelle cosiddette Cucine, consiste nella capacità di restituire con straordinaria fedeltà al vero e assoluta padronanza delle tecniche prospettiche sia gli strumenti della celebre tradizione liutaria italiana (Amati, Stradivari, Antegnati, Sellas) sia le cibarie e le suppellettili dell'arte culinaria lombarda. Le sue invenzioni, sprofondate nel silenzio e illuminate da una luce di qualità teatrale, sono una malinconica meditazione sul tempo, sulla precarietà dell'esistenza, sulla fine inevitabile di ogni cosa.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.