Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata di Magris Aldo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata
Magris Aldo

Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al Cristianesimo. Ediz. ampliata

Editore: Morcelliana

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788837229924

Data di pubblicazione: 08/09/2016

Numero pagine: 656

Collana: Filosofia


40,00€
Esaurito

Sinossi

Come si elabora, a partire dal mito greco, l'idea di destino? Destino è ciò che determina l'accadere e il senso degli eventi indipendentemente dalla volontà cosciente degli uomini. In che modo questo concetto trasmigra nella tragedia e nella riflessione filosofica, e in quale rapporto sta con quello di provvidenza e con quello, di origine giudaica e cristiana, di predestinazione? Sono le domande che guidano il libro, attento non solo alle fratture ma anche alle sorprendenti continuità che intervengono nella lunga formazione di queste categorie tra grecità, giudaismo e cristianesimo. Nell'analisi dei miti e dei tragici, dei presocratici, di Platone e Aristotele, degli stoici e dell'apocalittica giudaica, dello gnosticismo e di Agostino, l'autore mostra i molti volti assunti da un concetto nel quale si cela l'enigma dell'umano tra esperienza del male, significato della vita ed esistenza degli dèi o di Dio. Come se ciò che ancora dà a pensare fosse racchiuso in quelle antiche parole.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.