Gesù, uomo libero. Lineamenti di cristologia. Nuova ediz. di Duquoc Christian; Francesconi G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gesù, uomo libero. Lineamenti di cristologia. Nuova ediz.
Duquoc Christian

Gesù, uomo libero. Lineamenti di cristologia. Nuova ediz.

Editore: Queriniana

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9788839928610

Data di pubblicazione: 27/06/2019

Numero pagine: 160

Traduttore: Bianchi L.

Collana: Books


12,00€
Esaurito

Sinossi

Gesù resta un enigma. Per molti egli è un uomo saggio, la cui morale permane attuale. I cristiani condividono la fede della Chiesa primitiva, la quale professa la risurrezione di Gesù di Nazaret e lo riconosce Figlio di Dio. Gli evangelisti hanno riletto il suo percorso terreno a partire dall'evento di Pasqua. Annuncio del regno di Dio, speranza, guarigioni, entusiasmi e disillusioni, conflitti latenti, opposizioni irriducibili hanno condotto alla tragedia finale. L'anima di questo originale cammino è stata la libertà con cui Gesù ha affrontato i problemi e i lati più quotidiani e più radicali della vita. Non si legò ad alcun partito, non fu passivo nei confronti della tradizione, a volte prese distanza dalla Legge, non si lasciò strumentalizzare dai politici. La sua libertà di parola e d'azione mise a nudo le ovvietà religiose, sociali e politiche. Gesù fu testimone della vitalità della fede d'Israele, ripose tutta la sua fiducia nel Dio d'Abramo e di Mosè, fino alla morte. Questo libro non ha l'intenzione di chiarire l'enigma Gesù, bensì di metterne in luce la vigorosa attualità. Gesù resta un enigma. Per molti egli è un uomo saggio, la cui morale permane attuale. I cristiani condividono la fede della Chiesa primitiva, la quale professa la risurrezione di Gesù di Nazaret e lo riconosce Figlio di Dio. Gli evangelisti hanno riletto il suo percorso terreno a partire dall'evento di Pasqua. Annuncio del regno di Dio, speranza, guarigioni, entusiasmi e disillusioni, conflitti latenti, opposizioni irriducibili hanno condotto alla tragedia finale. L'anima di questo originale cammino è stata la libertà con cui Gesù ha affrontato i problemi e i lati più quotidiani e più radicali della vita. Non si legò ad alcun partito, non fu passivo nei confronti della tradizione, a volte prese distanza dalla Legge, non si lasciò strumentalizzare dai politici. La sua libertà di parola e d'azione mise a nudo le ovvietà religiose, sociali e politiche. Gesù fu testimone della vitalità della fede d'Israele, ripose tutta la sua fiducia nel Dio d'Abramo e di Mosè, fino alla morte. Questo libro non ha l'intenzione di chiarire l'enigma Gesù, bensì di metterne in luce la vigorosa attualità.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.