Spettatori italiani. Riti e ambienti del consumo cinematografico (1900-1950) di Casetti F. (cur.); Mosconi E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Spettatori italiani. Riti e ambienti del consumo cinematografico (1900-1950)

Spettatori italiani. Riti e ambienti del consumo cinematografico (1900-1950)

Editore: Carocci

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788843036356

Data di pubblicazione: 02/03/2006

Numero pagine: 143

Collana: Cinema/tecnologia


16,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume è articolato in due parti: una prima, introduttiva, di carattere teorico in cui ci si sofferma sull'evoluzione della figura dello spettatore in Italia nel corso della prima metà del Novecento, e una seconda incentrata su alcuni significativi studi di caso: dagli spazi (il Politeama) ai rituali d'invito al cinema (cartelloni, cartoline, pubblicità); dall'architettura delle strutture alle arene estive e al cinema all'aperto. Francesco Casetti è ordinario di Filmologia presso la facoltà di Lettere dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (sedi di Milano e Brescia). Elena Mosconi insegna Storia e ottica del cinema presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (sedi di Milano e Piacenza).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.