Una comunità nel cuore dell'Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio di Bogatec N. (cur.); Vidau Z. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Una comunità nel cuore dell'Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio

Una comunità nel cuore dell'Europa. Gli sloveni in Italia dal crollo del Muro di Berlino alle sfide del terzo millennio

Editore: Carocci

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788843074648

Data di pubblicazione: 19/01/2017

Numero pagine: 247

Collana: Biblioteca di testi e studi


29,00€
Esaurito

Sinossi

Gli sloveni in Italia sono una delle comunità di minoranza storica in Europa e vivono lungo il confine tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Slovenia, nel cuore del Vecchio Continente. Il volume offre una panoramica sulla vita degli sloveni in Italia ai giorni nostri, sul loro impegno a conservare la propria specificità culturale e linguistica e ad affrontare le attuali questioni del suo essere minoranza. La comunità nazionale slovena in Italia è stata coinvolta nelle vicissitudini legate ai due conflitti mondiali, al ventennio fascista e alle lunghe trattative per la definizione dell'allora confine italo-jugoslavo. Nonostante le fortissime e in alcuni casi devastanti conseguenze delle vicende storiche, la comunità è riuscita a mantenere vivo il proprio patrimonio storico, culturale e linguistico. La caduta del Muro di Berlino, l'indipendenza della Slovenia e i processi di globalizzazione hanno dato vita a nuovi scenari che le offrono delle opportunità per la propria salvaguardia, pur nascondendo insidie da affrontare solo adottando nuove soluzioni di sviluppo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.